JUV-AHEAD.COM

JUV-AHEAD.COMJUV-AHEAD.COMJUV-AHEAD.COM
HOME
PAOLO NONMOLLO
RICCARDOJ89
L'ANGOLO DI EDO
"LA VOCE DEI TIFOSI"
LUCA GRAMELLINI
FRANK BIANCONERO
IN MEMORIAM

JUV-AHEAD.COM

JUV-AHEAD.COMJUV-AHEAD.COMJUV-AHEAD.COM
HOME
PAOLO NONMOLLO
RICCARDOJ89
L'ANGOLO DI EDO
"LA VOCE DEI TIFOSI"
LUCA GRAMELLINI
FRANK BIANCONERO
IN MEMORIAM
More
  • HOME
  • PAOLO NONMOLLO
  • RICCARDOJ89
  • L'ANGOLO DI EDO
  • "LA VOCE DEI TIFOSI"
  • LUCA GRAMELLINI
  • FRANK BIANCONERO
  • IN MEMORIAM
  • HOME
  • PAOLO NONMOLLO
  • RICCARDOJ89
  • L'ANGOLO DI EDO
  • "LA VOCE DEI TIFOSI"
  • LUCA GRAMELLINI
  • FRANK BIANCONERO
  • IN MEMORIAM

RESET - post di Paolo Nonmollo del 01.12.2022

 

Devo dire che questo scossone non mi giunge inaspettato, non volevo scrivere niente perché in certi casi sono questioni più grandi del semplice tifoso, però capisco che per tanti ci possa essere preoccupazione per quel che sarà della Juventus, stessi sentimenti che ho avuto anch'io e solo parlandone si sono rasserenati.


In questi giorni sono stato tanto al telefono col nostro amico, anche fino a notte fonda, disquisire con lui della Juve per me è sempre stato un piacere, ma questi giorni mi han riportato a vecchi discorsi che mi sarebbe piaciuto non riaffrontare.


Quello che mi fa più rabbia é che mentre nel 2006 tutto é stata una conseguenza di comportamenti montati e dall'odio diffuso verso la Juventus che abbiamo dovuto o voluto subire, oggi il male c'è lo siamo fatti da soli. 


La prima colpa è della nostra dirigenza a partire da Andrea. Ci deve essere stato un momento, CHE COMPRENDO BENISSIMO, dove deve aver pensato di essere il nuovo Re Mida, tutto quello che toccava si trasformava in successi e vittorie poi probabilmente l'ossessione e l'ambizione di vincere la maledetta hanno fatto il resto, andando oltre i conti ed il raziocinio.


Li credo ci siano dimenticati tutti chi siamo e da dove arriviamo, ci siamo messi al pari di sultani e superpotenze senza aver la stessa forza economica ma neanche la stessa storia, noi che siamo venuti fuori dal sudore e dal lavoro, dal giocatore che diventava campione da noi, dal carattere, dalla fame e dalle palle anche dei gregari, ci siamo trovati, anche per colpa della pandemia, a dover inventarci una finanza creativa, cosa che han fatto la metà delle squadre di serie A sia chiaro, ma che non essendo società quotate in borsa hanno subito meno controlli, se non nulli. 


Questo è uno dei motivi, insieme che ad oggi abbiamo le stesse accuse di un mese fa, per cui penso che a livello sportivo potremmo pagare poco, perché queste operazioni sono già state accertate su altre squadre e passate per non punibili e se si dovesse riaprire questo discorso dovrebbe poi coinvolgere a cascata anche le altre, trasformando uno scandalo da juventino a livello nazionale. Naturalmente parlo della situazione ad oggi e a LIVELLO SPORTIVO.


Detto questo mi son sempre chiesto come mai per la Juve tutto esce sui giornali ancora prima di arrivare dai giudici, c'è sempre un'intercettazione che salta fuori, un'accusa da sottoporre all'opinione pubblica ancor prima di essere anche solo pensata. Non mi sento perseguitato, ma se si fosse così ligi anche su tutto il resto dell'Italia, sicuramente vivremmo in un paese migliore.
Ma lasciamo perdere questi discorsi, non sono e non voglio essere il classico tifoso italiano che trova sempre una scusa per quello che gli succede, pensiamo a noi.


Bisogna capire prima di tutto cos'è la JUVENTUS per EXOR, cioè L'IMMAGINE di tutto il gruppo NEL MONDO, far vedere che non si opera in modo trasparente, soprattutto su bilanci e mercato, é un danno che ricade sulla credibilità di tutto il gruppo ed è da lì che viene la richiesta di dimissioni e il voler mettere uomini finanziari per "aggiustare" la situazione e poi creare un nuovo corso, dove non é detto che Agnelli, risolti i problemi giudiziari, non possa rientrare con il controllo di un DG che sappia di conti e calcio, vedi un Giuntoli, Carnevali o un Sartori, anche se mi è stato detto che Elkann ha chiesto a Marotta disponibilità a tornare.


Il RESET Juve è stato costretto ma era già iniziato e pensato dopo questo ennesimo inizio di stagione dallo stesso Andrea, ma poi gli eventi ci han portato ad oggi e non potendo cambiare tutto a metà stagione creando un terremoto non solo a livello dirigenziale ma anche sportivo, le dimissioni di Allegri e Cherubini sono state BLOCCATE, perché possiamo dire di tutto di Max, ma probabilmente è la persona migliore per navigare in queste acque e sfruttare la voglia di rivalsa per ottenere anche qualcosa di impensabile ad oggi.


Cosa succederà adesso, si creerà una nuova dirigenza per lo più finanziaria che avrà il compito di dimostrare che i conti sono a posto senza avere ulteriori ripercussioni, saranno inserite una o due figure di alto profilo Juventino, Del Piero dovrebbe essere uno di questi, che dovranno ridare nell'ambito sportivo sicurezze e STILE JUVE,  poi a giugno verrà creato il nuovo corso anche a livello di rosa, riabbracciando le nostre vecchie radici e tornando ad una Juve italiana e di carattere, di questo ne parlerò nel prossimo post di mercato che sto preparando.


Chiudo il mio post, seppur con dispiacere per come è finita, con i miei ringraziamenti ad AGNELLI in prima persona e tutti gli uomini e donne che hanno lavorato con lui in questi anni, per averci fatto vivere il ciclo più vittorioso della storia juventina ed italiana, un decennio dove gli altri hanno solo potuto star a guardare, e adesso, nel momento di difficoltà ci attaccano senza ritegno, ma sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani, credendo di aver vinto, ma i leoni rimangono leoni ed i cani rimangono cani.


Tanto vi dovevo. 


Resistete perché torneremo più forti di prima

Paolo Nonmollo - post del 13.10.2022

  

Devo vivere in un mondo parallelo, adesso la colpa è dei giocatori che sono diventati tutti brocchi, praticamente abbiamo quasi tutti titolari nazionali, il miglior attaccante e difensore dello scorso campionato, hai preso il miglior giocatore dell'Europa League, un fuoriclasse come Di Maria, un paio dei migliori giovani a livello nazionale, senza contare Pogba e Chiesa, che devono tornare, e tutti insieme hanno disimparato a giocare a calcio, non sanno stoppare un pallone, fare un passaggio, un movimento o un contrasto. 


Mi sembra che da inizio anno calcistico parlo di un problema principale, che è la forma fisica e che tutto il resto è una conseguenza di questo, l'altro giorno anche Nedved é uscito pubblicamente con questa osservazione e i giornali l'hanno seguito a ruota.


Se le gambe non girano, poi la testa si blocca, se poi ci si mettono anche decisioni arbitrali avverse si può cadere nella depressione, perdendo stimoli e voglia di combattere, quasi a rassegnarsi. 

Questo ha creato pian piano una profonda spaccatura tra il gruppo squadra e lo staff tutto, solo Landucci é stato bravo a tenere migliori i rapporti parlando sempre con tutti i giocatori, intrattenendoli e supportandoli.


Adesso ditemi voi chi è che deve lavorare sulla forma fisica dei giocatori? 

Mi sembra lo staff di Allegri, che nonostante da anni lavora e sbaglia con preparazioni lente e infortuni, è ancora tutto lì. 


Chi deve insegnare ai giocatori come muoversi? 


É passato un anno e mezzo dall'arrivo di Max, mi dite un movimento, uno schema, un'idea consolidata dalla squadra che vi ricordate? 


Chi deve lavorare sulla psicologia? 

Chi deve dare stimoli? 

Chi deve farsi seguire?


E non venitemi a dire che l'allenatore non conta niente nel calcio ma sono i giocatori, ditemi quanti giocatori della Salernitana, del Monza, del Maccabi, ecc ecc vedete titolari nella Juve, ditemi perché anche top club decidono dopo un mese o due di campionato di cambiare allenatore cambiando il trend in positivo della propria squadra. 


C'è chi si assume le proprie responsabilità e chi non lo fa mai, chi pensa di poter migliorare e chi pensa di sapere già tutto.


La differenza tra un top e un buon allenatore é tutta li, poi c'è la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto e di riuscire a NON FAR DANNI.


Ad oggi le mie info, vecchie di una decina di giorni, mi riportano ad un accordo Agnelli - Allegri con tanto di stretta di mano e la scesa, di ritorno, di Agnelli deriva proprio da questo, perché Arrivabene e soprattutto Nedved erano per l'esonero e l'arrivo di Montero subito e adesso se ne lavano le mani, tu hai scelto e ti ci metti la faccia.


Allegri avrà dato tutte le sue giustificazioni immagino, scaricando le colpe sui giocatori, sugli infortuni ecc ecc ed Agnelli gli ha dato tempo fino alla sosta mondiale per raddrizzare la squadra, a livello fisico, di gioco e non solo di risultati, se questo non avviene ci saranno delle dimissioni o esonero concordato con buonuscita, per il bene della Juve, che gli ha dato tanto e merita almeno un po' di riconoscenza da parte di Max.


Questo è quello che so, possono essere notizie buone o meno buone, io ve le riporto come sempre.


Tanto vi dovevo.

E sempre forza Juve.

Paolo Nonmollo - post del 19-09-2022

 

Non facciamoci prendere da questa fase distruttiva, se no saremo noi stessi gli artefici della nostra disfatta.


Speravo di scrivere questo pezzo dopo una vittoria sul Monza, perché sarebbe stata più ragionata e meno avvelenata dal contesto, ma ci provo lo stesso, molto l'avevo già buttato giù dopo le interviste di questi ultimi giorni, tante cose ci sono state dette soprattutto da Max ma in pochi hanno colto. E dobbiamo ringraziare Sconcerti, FORSE AIUTATO, che trasforma una chiacchierata in una intervista che ci racconta tanto di quel che é successo, il resto proverò a riempirlo io, con quel pezzo su Allegri che é rimasto nel cassetto e che oggi diventa quasi obsoleto.

Allegri parla di una squadra costruita per lui, di cui già immagina la formazione titolare e il percorso che deve fare, ed é proprio quello che la società fa, lo accontenta in tutto dandogli pieni poteri (OPS, CHI NE PARLAVA DI QUESTA COSA UN ANNO E MEZZO FA?!?!) e andando ad acquistare i giocatori che richiede, la società in questo anno e mezzo esegue le sue direttive, sia nel mercato di gennaio che in questo estivo, facendo anche da cane per chi doveva essere allontanato. 


La rosa non è completa è vero, ma a mio giudizio la società ha fatto un lavoro egregio, oltre il ponderabile, essendo riuscita a vendere Rugani e Rabiot, ad avere offerte anche per Sandro, ma se poi questi non vogliono andare... ci si può fare poco. Anche se il problema più grande l'ha creato Arthur.


Adesso mi chiedo, se ho POTERE DECISIONALE, se vengo ACCONTENTATO, non sono anche il PRIMO RESPONSABILE?


Da qui arrivano le prime dichiarazioni di Arrivabene, che mi avevano detto che era un figlio di buona donna, ma devo dire che é bravo a farlo ed a trovare sempre il momento giusto per fare le sue dichiarazioni.


Arrivabene vuole con quella battuta su chi paga il prossimo allenatore, oggi possiamo dire voleva, mettere pressione su Max, che dopo tutti i sacrifici fatti dalla società é sembrato sempre troppo sicuro di sé, sia con la stampa che nell'ambiente senza mai prendersi le proprie responsabilità e ammettere i propri errori. 


Colpe che escono a risposta ad una domanda in conferenza prepartita.
Ho sbagliato formazioni, cambi, ABBIAMO SBAGLIATO PREPARAZIONE.
In tanti anni di Allegri è la prima volta che incolpa i suoi preparatori, mi è suonata strana, allora poi ho cominciato a ragionare.


Com'è possibile che i nostri giocatori sono sempre più lenti degli altri, che durino 30 minuti ad alta intensità e poi annaspino il resto del tempo, che continuino a giocare ma che la condizione non migliori mai,  che ti ritrovi come altri anni con i giocatori più importanti fuori in un momento decisivo, vedi Di Maria, Rabiot, Locatelli, ecc ecc. per problemi muscolari, che i nostri andati via e che sembravano persi in campo, corrano e siano decisivi, che Mckennie, Vlahovic e Cuadrado giocatori che sono sempre sembrati quelli più di corsa, oggi sembra abbiano un sacco da 25 kg sulle spalle, che gli unici che hanno passo nei 90 minuti sono stranamente Milik, Paredes e Kostic, che la preparazione non l'hanno fatta con noi?


Beh io direi che dopo oggi è evidente a TUTTI che LA PREPARAZIONE è stata SBAGLIATA!!!

Poi c'è sicuramente anche un problema psicologico, ma lo vedo come una conseguenza del vedersi surclassare da squadre e giocatori che non sono al nostro livello.


Adesso le scelte possono essere due.


UNO, cambi allenatore subito, dai un punto di svolta e capisci se il problema è l'allenatore o no, ma chi c'è libero che può dare veramente continuità al progetto senza essere un traghettatore? É un rischio forse più grande del pagare un ingaggio ad Allegri,che non è un problema in ogni caso,ma Arrivabene deve mettere pressione su Max.
In società c'è un'idea che bazzica da un po' nelle menti di alcuni dirigenti, che risolverebbe anche il problema ingaggio ed é uno scambio con la nazionale con buonuscita.


DUE imponi, DA SUBITO, un cambio di preparatori e preparazione, che con la soste nazionali e successivamente mondiali può portare ad una crescita della squadra sia sul piano fisico che psicologico.

Adesso vedremo cosa sceglierà la società, anche se le parole di Arrivabene di oggi mi danno un'idea.


Il primo step é fallito, siamo con un piede fuori dalla Champions e in campionato ci sono tante squadre che sono in salute e vanno spedite, da dopo la sosta bisognerà pensare a partita per partita, non ci saranno più obbiettivi più il la del vincere la prossima. Poi ci fermeremo a guardarci dopo la doppia sfida di Champions e li capiremo se stiamo combattendo il male o questo ha preso il sopravvento. 


Ultima cosa, quante volte devo sentire ancora la frase dobbiamo stare zitti e lavorare? Mi infastidisce alquanto, mi piacerebbe un bel silenzio stampa, ritiro e corsa sul campo fino a svenire per una settimana.


Adesso non so se Max ha ancora da sorridere a sentire di esoneri e sconfitte, posso dirvi che a me non viene da ridere....

Paolo Nonmollo - post del 12-09-2022

 

Un giorno dopo ma ANCORA A CALDO


É vergognoso che il VAR, che é stato introdotto nel calcio per evitare gli errori e il pensiero ci fosse malafede, riesca a rovinare non solo delle partite ma anche ad infondere il dubbio che vogliano pilotare il campionato. 


E non parliamo di malafede in questo caso, ma di vera e propria collusione.


Spero che in società si facciano sentire con chi di dovere, é arrivato il momento di alzare la testa e fare la voce grossa, perché qui da essere primi in classifica siamo decimi per gravi errori del VAR e io mi sono rotto di veder calpestata la nostra società, come se dopo calciopoli sia dovuto porgere l'altra guancia.


Detto questo, se ci fermiamo all'ERRORE TECNICO per valutare la partita, sarebbe solo trovare un alibi ad un'altra prestazione mediocre, perché questa è stata, una Salernitana ottima, ordinata, con un giropalla veloce, che non ha mai rinunciato ad attaccare, che si è mossa bene in verticale e occupando bene le linee di passaggio, come sento dire ultimamente che é venuta a Torino a palleggiarci in faccia e sono molto contento per Nicola, una bella persona ed ottimo allenatore che troppo spesso é stato sedotto ed abbandonato dopo aver dimostrato che vale molto di più di certi allenatori/professori che ancora vediamo allenare in serie A.


Nel secondo tempo entra un'altra Juve, che CORRE, che ci mette le PALLE, che ATTACCA e che forse non merita neanche questa rimonta, data più dalla frenesia di recuperare che da un gioco vero e proprio, ma che voglio prendere e sperare sia il punto di svolta della stagione, perché se inizi la partita con quella corsa, con quella voglia, forse non devi arrivare ad un vergognoso finale per meritarti i tre punti.


Adesso prendiamo la rabbia che ci ha lasciato questa partita e trasformiamola in FAME, mettiamo i giocatori di qualità, ottimo ingresso di Fagioli, bene Miretti, Milik e Kostic e vediamo di svoltare, Folletti permettendo naturalmente, ancora non si capisce perché è ancora lì, mentre gli altri corrono i nostri annaspano e si infortunano. IRRITANTE.


Come avevo scritto pochi giorni fa, la stagione passa da queste tre partite, possiamo svoltare, ne sono convinto e mercoledì a Torino spero di vederlo con i miei occhi. 


Allegri deve togliersi tutte le remore e quella fottuta calma, è arrivato il momento di andare a comandare le partite, che siano gli altri ad adattarsi a noi.


E come sempre Forza Juve!!!

Paolo Nonmollo - post del 08-09-2022

 

Vedo tanti Juventini soddisfatti della partita con il PSG, sinceramente io sono più preoccupato che sollevato da una partita che si poteva anche pareggiare, ma che ha visto ritmi così bassi nel secondo tempo che non sono convinto se sia più merito nostro che siamo cresciuti o loro che si sono fermati a prendere un caffè.


Sono preoccupato per la preparazione, é passato quasi un mese dall'inizio del campionato e ancora siamo lenti, cominceremo a correre quando? Tra due mesi quando finisce la prima parte di questo campionato? 


É solo l'ennesimo anno di Follini che iniziamo così, tra lentezza e infortuni, mi chiedo se qualcuno ancora ha dubbi che qualcosa non vada.


A mio giudizio, la difesa a tre e il giocare uomo contro uomo senza possibilità di raddoppiare con Messi, Neymar e Mbappé bravissimi a saltarti è stata una pessima idea, tanto che dopo 25/30 minuti, ci rimettiamo a 4 con Cuadrado che si abbassa e fa il terzino. 


Mi chiedo se tutto questo é stato pensato per agevolare Bonucci, che ad oggi è in evidente difficoltà fisica e che spero sia dovuta solo alla preparazione, forse aver avuto al centro due marcatori sarebbe stato meglio, anche rischiando, ma visto che qualcuno prima della partita diceva che non era importante questa ma quella col Benfica, allora io me la rischio.


Nel secondo tempo inizia una nuova partita, Paredes riesce a trovare migliori geometrie, riusciamo a raddoppiare meglio sui giocatori del Paris e alla fine viene fuori una buona partita, che potevamo davvero anche pareggiare. 


Infatti a fine partita sono un mix di emozioni tra delusione, rammarico, speranza ma sempre con un po' di amaro in bocca.


Ho bisogno di tempo, voglio vedere se nelle prossime partite lo stato di forma aumenta, la squadra si amalgama e che tipo di partite verranno fuori, diciamo che una prima impressione della Juve la potremmo avere dopo questo trittico di partite prima della sosta nazionali, li capiremo meglio se Allegri ha in mano la situazione o ci dobbiamo davvero preoccupare, perché sono tre partite importanti per rimanere attaccati alla corsa scudetto e soprattutto al girone Champions.


La prima cosa é sempre aver fiducia, perché siamo forti, se troviamo forma e giocatori possiamo fare molto bene.


Come sempre, Forza Juve!!!

PAOLO NONMOLLO - post del 24-08-2022

 

Mi delude un po' tutta questa cattiveria, quasi odio che viene riversato sulla Juventus, società, Allegri e calciatori, non vengono risparmiati nemmeno i giardinieri e manutentori dei campi della Continassa da quel che leggo.


Quel decennio di vittorie credo abbia profondamente cambiato il tifoso Juventino, forse anche i nostri dirigenti, si è persa la cultura del lavoro e del sudore, del guadagnarsi sul campo ogni gol, vittoria o trofeo, si é persa la concezione di faticare per ottenere, del tifare per amore e che le cose possono anche andar male, ma l'importante è dare tutti noi stessi per la Juventus, che sia tifoso, giocatore o dirigente, non importa, bisogna lasciare il campo, lo stadio o il semplice divano di casa con la soddisfazione di aver tifato, giocato, incitato e esultato per la Juventus.


La Juventus è in evidente difficoltà, non siamo ciechi, probabilmente un po' tutti vediamo e capiamo dove sono i problemi. Ma io non voglio sparare addosso a nessuno, non ne avrebbe senso in questo momento, voglio solo aspettare per capire, aspettare che la nostra condizione migliori, che qualche giocatore importante torni o arrivi dal mercato, che qualcuno trovi il coraggio di mettere in campo i giocatori senza guardare nome o età ma condizione e qualità. 


Vi metto qui la formazione che, ad oggi, al netto di infortuni, arrivi e partenze io vedo titolare. Non deve essere alibi, ma certezza che le cose possano solo migliorare e sabato allo stadio io ci metterò la mia parte, inciterò, tiferò e ci crederò fino alla fine e spero di vedere la reazione che mi aspetto dalla squadra, perché si può anche perdere, ma avendo il rispetto di aver lottato per quella maglia che noi amiamo e che i calciatori devono meritare.


E come sempre, Forza Juve!!!


                              SZSCESNY


CUADRADO    BONUCCI    BREMER  DANILO


     MIRETTI       LOCATELLI     POGBA


             DI MARIA           CHIESA


                          VLAHOVIC


 

VADEMECUM SEMISERIO PER SOPRAVVIVERE AL MERCATO ESTIVO - post del 21-07-2022

  

E un saluto per qualche tempo CIAO A TUTTI, come scritto da altre parti, sono giorni che mi arrovello sui miei destini. Su cosa vorrei riportare di quanto so, del tempo che mi manca per farlo, e della voglia che ho perduto nel constatare, la drammatica evoluzione del calciomercato all'epoca dei social. E' diventata una droga insana, non di quelle che ti fanno divertire. Vino di bettola. Una tossicità che ti porta ad un bisogno continuo, anche di roba di merda, purchè sia ogni giorno. E’ INSANO, PENSATECI, fare sta roba da fine maggio a fine agosto. 3mesi. 3 MESI? Io volevo uno spazio piccolo, e mi sono trovato, senza volerlo, senza inviti, una cosa gigante. Ne ho "colpe". Quella di rispondere sempre, comunque, e a chiunque, perché mi hanno sempre insegnato che rispondere è cortesia e se qualcuno chiede la tua opinione devi essere lusingato. Anche se le persone poi ne abusano, anche se chiedi di non farlo. Anche se nel presentarsi non ho riscontrato la stessa educazione. Questo minimo mancante stanca. Svilisce. Svuota. 


Ti vorrebbero sempre online, poi si ritrovano a settembre che i nomi sempre quelli saranno. Non tornerò sulle cronistorie, ma Vlahovic doveva essere ed è stato alle mie cifre, durate e contratti. E chapeau per chi l’ha anticipato a Gennaio e non a Giugno come sapevo io. Pogba il 17 Febbraio. A luglio quelle erano durate e cifre, bonus compresi e vi ha confermato che è stata una scelta di cuore (Cuore o vil denaro?). E così sarà per Zaniolo, il cui unico dubbio, più che formule e scambi, è che numero prenderà ora che il 22 è occupato. E così con il dubbio insinuato su Bremer, come tanti mi hanno fatto notare, fin da marzo se l’Inter non vendeva chi doveva. I No SECCHI a Kostic, Perisic, Neres e via dicendo.


La punta di riserva probabile ve l’ho già scritta, e che forse non vi piacerà il 24 marzo. Non l'altro ieri.


Senza fare storie, basta essere chiari. Se hai una info, la dati. Dettagli E si può sbagliare. E non offendersi se si sbaglia. 


Il resto è B Movie. Vedo TOP giornalisti che dovrebbero dare esempio in TV beccarsi, sfottersi e insultarsi come nei più degradati quartieri. New Giornalisti far finta di nulla mentre fanno inversioni a U quando “non bisognava andare dietro finte storie”. Nuovi insiders, che poi sono sempre gli stessi, magari riciclati, finti broker, stupratori di lingue italiche e straniere. Pseudo giornalisti che, con malcelata educazione stucchevole, dopo pochi minuti passano a chiedere una info. O dopo amichevole conversazione, fanno il pezzo uguale al tuo dopo 24 ore. 

Ma guai a citar la fonte. Non si può. 


Solo Di Marzio mantiene un profilo distaccato ed elegante. Sbaglierà? Certo. Ma almeno l’educazione è integra. Non fa per me. Non ora, non in questo momento particolare in cui tendo a mantenere la mia tranquillità. Dico la mia sulla questione del tifo silente, e mi ritrovo minacce di esser preso sotto casa dagli Ultras. Tre volte. Senza possibilità di essermi confuso con le parole…

Mi faccio i fatti miei, con un post ogni 10-15 gg e mi riportano di chat telegram di trasmissioni per abbonati dove straparlano di me, tirando fuori post del 2010 (quando la storia della pagina è chiara a tutti). Io voglio stare in pace sennò vi devo rispondere che OMETTETE tutti i cambiamenti di idee e le percentuali che il vostro mentore tira fuori… Non sono interessato ai vostri abbonati. 


L’amore e la passione dovrebbero essere sempre un contratto in perdita a fondo perduto. Non una compravendita di affetto e illusioni.


A fine mercato, vi renderete conto del tempo che avrete sprecato. Oggi io mi prendo una pausa. Ci penso a come e se andare avanti. Ci rifletterò; magari post più brevi, magari più in la quando si tornerà a parlare di calcio. Volevo già farlo tempo fa post Vlahovic.

Volevo REGALARE A QUALCUNO di vero, la mia pagina, se avesse voluto o ci fosse stato un progetto coordinato insieme ma non è tempo. Staccare nel bel mezzo del momento, vi farà capire, semmai ne aveste bisogno, quanto poco mi interessa questa roba. Lascerò cmq aperti i messaggi, risponderò se e quando potrò. Ma come sempre, NON NE ABUSATE.


Vi lascio un piccolo vademecum SEMISERIO AGGIORNATO DI SOPRAVVENZA AL MERCATO ESTIVO, DA LEGGERE CON IL SORRISO (SORRISO. SORRISO. Perchè di sicuro vi porrete qualche domanda su qualche vostro contatto.


1. Non sprecare giornate intere online. è un’estate iniziata già da 30 giorni o più. Il mare, il lago, i parchi, anche una passeggiata serale se si lavora ancora. La chiusura nel sarcofago bollente di casa scrollando social no. Le serate aspettando le 23 per sentire dei tizi parlare NO. Cristo Santo non vi è bastato il biennio di pandemia?


2. Diffidate e defolloware chi passa il tempo credendosi giornalista per il semplice fatto che pubblica e retwitta notizie prese dai giornali. Se è una continua rassegna stampa altrui è volta a fare traffico e commenti su pagine e profili. Per ottenere visibilità e inviti. E voi siete il mezzo. Fate il conto delle notizie esclusive da loro pubblicate. Cosa? Zero? Ecco. Mai visto Romeo Agresti fare rassegna?


3. Diffidate e abbandonate da chi da solo conferme di quanto già uscito. A confermare sono bravi tutti. Il “piovono conferme”, il “risulta anche a noi”, è un esercizio di finta educazione deontologica per non dire “non sapevo un cazzo, ma ora che lo stanno dicendo tutti educatamente dico che mi risulta perché sennò perdo il treno”. Anche io stamattina ho chiamato per confermare il posto al mare e mi hanno risposto che aveva già chiamato mia moglie. Piovevano conferma anche a loro. Diffidate e abbandonate chi a posteriori posta chat Whatsapp e Telegram con presunti amici. Basta una app per creare chat fasulle. In 10 anni l’ho scherzosamente fatto una volta e me ne pento ancora.


4. Diffidate e defollowate chi pubblica anche una sola volta la stronzata “cuore siete d’accordo, RT siete in disaccordo”. “vi dico una cosa a 25 RT” (Esempio vedi foto). O abusa dei sondaggi. Con un minimo di sviluppo cerebrale, secondo voi, a che serve sta roba? A verificare le vostre opinioni? Siete seri? È il metodo più veloce per generare interazioni, sfruttando la leva del grande potere che sente l’individuo nel DOVER dire la sua per forza. Diffidate da chi chiede un tot di likes e commenti per darvi una notizia. Se la hai la dai. Stop. Diffidate e defollowate chi anche abusa, anche solo due volte, di icone, cose buttate li per farsi fare la domanda (e quindi interazione), quiz, indovinelli, “so una cosa ma non ve la posso/non ho autorizzazione/quando potrò ve la dirò”. Se avessero mezza informazione vera venderebbero la sorella per averla detta prima di tutti. Non è deontologia, è furbizia. Diffidate chi, quando si parla da settimane di qualcuno, vi dice “arriva sicuro XXX”. Molte volte, quasi sempre, è puntare nero o rosso. 50 e 50. Testa o croce. Se va bene si citano, se va male omettono o trovano più giustificazioni di me all’ultimo addio al celibato. 

Quando i punti 2-3-4 si uniscono in live poi, preferite le telefonate ai parenti per gli auguri. Persino una chiamata a vostra suocera. Persino al commercialista oggi in giorni di tasse. E ho detto tutto.


5. Persone serie esistono. Romeo Agresti lo è. Perché fa il giornalista come si fa, sul posto. Con i suoi contatti. Di presenza. Se poi alle volte non dice cose che piacciono è un problema del lettore. Se sbaglia è perché lavora. Inoltre le notizie sono come alcuni gas. Volatili. Arrivano, escono e si estinguono. Ciò non mette in dubbio l’onestà intellettuale delle persone. 

Il mio amico su twitter RiccardoJ (trovo sempre il modo di leggerti, e mi trovi d’accordo) Pochi ma mirati interventi. Sul difensore potrebbe aver ragione lui, ma spero sempre di aver ragione io. La differenza non la fa dire “occhio a XXX (Seguono bandiere)”. La fanno i dettagli. 


6. Se avete seguito i punti 2-3-4-5 avrete un sacco di tempo per il punto 1. E rispondete alla mia unica curiosità. Quanti follow vi son rimasti? Il tutto ve lo ha spiegato Arrivabene in una intervista “ Ogni tanto leggo o sento in tv dei nomi che non avevo mai sentito nelle nostre riunioni, allora chiamo Cherubini e gli chiedo :ma davvero stiamo trattando quel giocatore? Lui mi risponde: hai bevuto?". Ecco il mercato e tutto ciò che ci gira intorno”


Valerio a fine mercato vi dirà quanti nomi hanno fatto.Detto questo, vi do un esempio CHIARISSIMO di come questa patologia ha come fine ultimo fare denari.

Vi allego il profilo FAKE che utilizza immagine e nome di questa pagina. E che chiede RT per fare un nome. Perchè non partire da una pagina usando nome immagine di sfondo (per altro brutta e non modificata a causa di incapacità personale, da secoli) ma che parte da una fanbase di 20.000 utenti? SEGNALATELO COME FAKE, informate le persone che è fake, o semplicemente ritweetate dicendo che io scrivo solo qui.. Solo questo vi chiedo. Non date interazioni. 

Uno dei motivi che mi porta a chiedere questo è sapere che qualcuno possa associare anche per un solo istante, il nome di questa pagina ad uno scopo di lucro sull’unico amore che non potrà mai cambiare, che è il tifo per la tua squadra.CRISTO SANTO, guadagnare sul qualcosa che dovreste amare, che livello di pezzenti siete.


Io scrivo SOLO QUI


NON CHIUDO i messaggi privati perché non voglio privarmi della possibilità di conversare con gli amici Vi lascio qualcosa. La punta di cui parlavo ora ve l’hanno già spiattellata il 24 marzo, e continuo a non crederci. Vedete chi è uscito in questi giorni….

Zaniolo sapete tutto da un anno e passa. Può derogare il tempo che impiegherà una delle due parti a cedere su qualcosa (che NON è la valutazione economica); sarà una battaglia nella quale i megafoni di parte, soprattutto capitolini, eseguiranno perfettamente i compiti e vedremo poi al ritorno dagli USA quando magari loro avranno fatto sul mercato. 

È L’OCCASIONE DA NON PERDERE, non facessero scherzi.


Badiashile se non è quest’anno, provano al 100% il prossimo. 


E SOLO QUI VI SCRIVO CHE, NON DEROGANDO UN CENTIMETRO da quanto scritto a suo tempo, in primavera ormai, finché CONTINUERA’ A RIFIUTARE lo United, se NON interverrà ancora il City, se ci sarà la possibilità, ad agosto proveranno a fare un grande centrocampista in più con DOTI DI REGIA. Ed il nome è e resta Frankie De Jong, l’UNICO per il quale possono derogare alcuni PALETTI economico/temporali. L’unico per il quale potrebbero fare un sacrificio EXTRA. Solo lui varrebbe l’investimento. Se ricordate queste parole, le avete già lette un anno fa per qualcun altro su questa pagina. Diversamente, ripiego alla Paredes con SCAMBI.


Operazione di una complessità ENORME, per tempistiche, incastri e spostamenti, ma che è reale. Che può avvenire solo con la sicurezza di DUE cessioni in mezzo, ma che ESISTE. 


Non mi illuderò. Ma la seguirò


NON mi chiedete altro, perché altro non mi va di dire e mi scuso. Ma ricordate. LISTE ALLA MANO. Uno ESCE, E PRIMA DEVE USCIRE, PIU’ DI UNO ENTRA. Non si deroga da questo. Da oggi in poi ESULTATE per ogni uscita, non per ogni voce del cazzo in entrata prima che qualcuno sia ufficialmente fuori.


E’ l’ultima cosa che vi lascio per un po'.


Il mercato della Juve mi preoccupa quanto mi preoccupava il mercato di Gennaio mentre ci raccontavano che cercavamo 5mln per comprare Azmoun. 

Il 1 settembre poi mi dite come sono andate le cose - chi doveva andare è andato e dove, chi dove arrivare se è arrivato e come…


Saluto il mio amico Christian Belli 100% Juventus, stanco anche lui

Saluto i miei amici web, che hanno preso strade diverse


Il mio amico Urban Gorjan, e il suo nuovo – vecchio progetto Juv-Ahead, che saluta alcuni compagni di viaggio e si rinnova a breve qui su questo www.juv-ahead.com e social connessi. C’è sempre da aspettarsi sorprese da te, amico! Troverete li un porto sicuro come io con lui mi sento al sicuro. 


Al tempo stesso mi fa piacere ricordare altre amiche, come Chiara Caracciolo (che non mi fa taggare), che perseguono un progetto diverso ma altrettanto interessante. Juvenant.it, che nasce come portale che raccoglie le statistiche della Juve e sul quale ci si può trovare anche news di mercato, pre partita, analisi post partita e un occhio anche ai talenti che verranno. Presente su tutti i social (Instagram, Twitter) è un progetto parimenti interessante che seguirò volentieri, e fatto da persone validissime.


Tra tanto pattume, se qualcuno mi chiedesse, seguirei loro due e il mio amico RiccardoJ su twitter. E Christian ovviamente. STOP


Che il resto sia mare e serenità per tutti.

TANTO (PER ORA) VI DOVEVO


Vi saluto e ....a quando sarà

CONSIDERAZIONI 4 LUGLIO. I RAGAZZI CHE VERRANNO di Paolo Nonmollo

 

Ciao a tutti,
io e Luca torniamo a scrivere a 4 mani sull’argomento giocatori in prestito e giovanili che, con nostro stupore, ha tantissime richieste.


Questa rubrica che nasce dall’amicizia, dalle chiacchiere private e dalla collaborazione con Luca di https://www.facebook.com/jwomenegiovanili  Lo trovate, (mi fa piacere linkarlo) anche su Instagram, luogo dove non ci sono solo fanciulle: https://www.instagram.com/jwomenegiovanili/?hl=it Come sempre, pezzo a 4 mani,Il post sarà generale, toccando parti regolamentari, di mercato, e tecniche. Molti degli argomenti sotto trattati partono da una importante variazione regolamentare. Cioè la stretta sui prestiti che, inevitabilmente, lambisce quelli che nella u23 sono al limite di età. 


Infatti, dal 1° luglio 2022 un club potrà prestare un massimo di 8 calciatori in prestito e sempre 8 possono essere in prestito in qualsiasi momento della stagione. Numero che scenderà a 7 nel 2023 e 6 nel 2024. Tale regola VALE SOLO per i calciatori di età superiore ai 21 anni. Pari o al di sotto dei 21 NON si calcolano. Ad esempio, ad oggi, uno slot è già occupato da Kulusevski e un altro da Frabotta, perché entrambi risultano in prestito con DIRITTO (e non obbligo) di riscatto. 

Ecco perché, considerando le rose prima squadra, i calciatori in prestito e la U23, alcuni movimenti di mercato saranno a titolo definitivo (o al massimo in prestito con obbligo di riscatto). Alcuni con decisioni definitive, altri utilizzando come sponda società amiche (sia del club dei 15 che altri nuovi), altri mantenendosi percentuali alte sulla rivendita, che consentono una doppia possibilità di riacquisto a cifre basse o un incasso. 

Nulla più degli esempi pratici potrà aiutarci. Sulle cifre, in attesa di quelle ufficiali, mi baso su convergenze di news e info. 


BERUATTO. Classe 98, probabilmente il miglior terzino sinistro della B dello scorso anno. CTP. Riscattato dal Pisa per 2,1 mln. Poteva essere utile? Io personalmente, pur essendo affezionato a questo bravissimo ragazzo, non credo. Anche perché il controriscatto è un esborso economico che devi attuare subito. E’ una plusvalenza piena, con una società “amica” come il Pisa guidato da Claudio Chiellini come DS, e con il quale abbiamo già imbastito precedenti affari (Idrissa Toure) e altri ce ne potrebbero essere.


ISRAEL. Grande stagione. In Lega Pro. A 22 anni, rendendo l’ipotesi dell’utilizzo dello slot prestito non percorribile. 1,2 mln e il 50% della futura rivendita. Il che vuol dire che se diventa un buon portiere prendi qualcosa in più. Se diventa un grandissimo portiere hai ampia scelta su cosa fare. 0,8 di plusvalenza circa.


VRIONI. Anche qui, 24 anni, ipotesi prestito NON percorribile, per uno che ha fatto la prima stagione in doppia cifra della sua carriera. Doppia cifra in Austria e no, NON è paragonabile ad Adeyemi come costi e prospettive, visto che ho letto improbi paragoni sulle cifre. Sono 4 mln con PLUVALENZA di circa 3,2 mln (a giugno dovrebbe avere un residuo di bilancio di 0,892. Va in America, non al Dortmund. E’ indicativo.


Stesso ragionamento si farà per BRUNORI che a 27 anni ha imbroccato la stagione della carriera e porterà (dicono) dai 5 mln pieni in su con pluvalenza di circa 3,9mln.


DRAGUSIN. Mentre c’era gente che faceva lo sciopero della fame davanti la Continassa a 2 mesi dalla scadenza del suo contratto, nella rubrica ne evidenziavamo i pregi e i difetti. Era uno dei miei preferiti, pur riconoscendo che la lentezza dei primi passi, ed una non eccelsa progressione lo potessero limitare. Altro che si sarà affidato ad un procuratore con il QI di una papaya. Ora, quando finirà le vacanze, i massaggi, e non riterrà Genova una piazza troppo piccola per il suo background, nell’affare Cambiaso porterà anche lui, pare, 5 mln e circa 3,58 di plusvalenza, dato che nelle pieghe della semestrale di vede un bel premio di oneri alla firma per il rinnovo famoso…


ZANIMACCHIA. Alla Cremonese dopo asta con il Parma del suo ex allenatore Pecchia. Classe 98, quindi non conviene prestarlo ed occupare uno slot. Si parla di 3 mln di valutazione, scadenza 2023, anche qui si parla di un residuo di bilancio pari a 0,997 a giugno 2022, quindi due mln pieni di plusvalenza. 6 calciatori, che non avranno nulla a che fare con la prima squadra e così (forse, Dragusin?), dal nulla, portano 17,3 mln di euro e 15,58 circa di plusvalenza. Dal nulla. Quando vi chiedete spesso a che servono, ecco.


IL MERCATO E LE PROSPETTIVE DELLA U23
Anche qui il mercato segue le dinamiche di cui sopra, della quale vanno colte le sfumature

CHIBOZO. Parto da lui, utilizzando anche Dragusin come parallelo. Questi ragazzini vengono spesso rovinati dall’avidità di chi ne gestisce gli interessi. Il procuratore di Chibozo, gran campionato in primavera, pensava che non dovesse passare nella U23. Io credo che questo suo personale viaggio nella follia sia dato dall’esempio di Gnonto, esordiente in una nazionale basata sul nulla offensivo attuale. Io cito Miretti post esordio: “La difficoltà maggiore è stata a livello di ritmo e intensità delle partite. Quest’anno ho giocato in Serie C con la Juventus Under 23, che mi ha aiutato tanto, così il salto in prima squadra è stato minore rispetto a quello che avrei potuto vivere se fossi arrivato direttamente dalla Primavera. Il salto comunque c’è, eccome, sia dal punto di vista fisico che di qualità”. Ecco. Poi non è che ti ha preso l’Arsenal dell’epoca Wenger. Ma l’Amiens, dopo che la Juve ha rifiutato una offerta araba un po' più consistente. Perché? Perché l’Amiens è uno di quei club vicini, con i quali la Juve ha già fatto mercato (Bandeira e Nzouango)

OMIC. La grande delusione di questo ultimo anno e mezzo. Ci aspettavamo più personalità (che non è nel farsi cacciare come in Youth League) e più crescita. Il ragazzo si è un po' fermato. Anche lui cessione a titolo definitivo. Anche qui sfumatura. Il Wolfsberger è la squadra dalla quale abbiamo preso Muharemovic. Capellini, dopo un discreto anno in B spagnola, definitivo al Mirandes. Anche lui 2000, quindi over 21, inutile da prestare così come quella pippa ben portata di Delli Carri al Como.


Altre prospettive.
Bisognerà decidere qualcosa su Akè, prestabile, che interessa in B e su Alejandro Marques, buona stagione al Mirandes nella Segunda Liga.


LA GUIDA TECNICA
Non conosco così tanto Brambilla da poter esprimere un giudizio, quindi procedo nel fare ciò che dovrebbe fare chiunque non padroneggi un argomento. Taccio e attendo che, magari qualcuno di voi per conoscenza, ne descriva pregi e difetti. Mi dispiace molto per Bonatti, ma forse, visto l’accordo con la Triestina, si sentiva pronto al salto. So che Brambilla, sotto la cui guida sono maturati (punto a favorissimo) Traore (quello dello United), il duo di Cremona Okoli, Carnesecchi, se non ricordo male addirittura Kulusevski, Piccoli, lo stesso Scalvini, si muove su un 352-343
Come si comporrà la nuova rosa?


PORTIERI
Dopo la cessione di Israel, reputo abbastanza “scontata”  la promozione del duo Senko – Garofani. Senko è cresciuto tanto, ne abbiamo scritto più volte nel corso della rubrica. Garofani si è pienamente ripreso dal grave infortunio.


DIFENSORI
Credo sia chiarissimo che la categoria sta stretta a De Winter, che è un 2002 e potrà andare in prestito in A, senza occupare Slot. Sperando che decidano per un prestito dove ci sia un mister che lo faccia giocare senza remore e senza aggrapparsi sempre ai vecchi per salvarsi. EMPOLI potrebbe essere destinazione giusta (anche se avrei preferito restasse Andreazzoli).
Penso e spero che possano salire come centrali UNO fra Muharemovic e Nzouango, credo il primo sia nettamente più pronto, che con Poli (la giusta dose di esperienza, primo over?) Stramaccioni (che ha però richieste dalla B) e Riccio potrebbero formare i 4 centrali.
Come esterni, credo che usciranno Leo, Akè e Anzolin e sono pronti, PRONTISSIMI a misurarsi con i Pro Mulazzi e Savona sulla destra e Turicchia sulla sinistra. Mancherebbe a mio avviso un terzino sinistro, da reperire sul mercato, da affiancargli o far salire anche Ntenda. E resta l’incognita Barbieri. A meno di non considerare Mulazzi, come spero, esterno alto a centrocampo e quindi Barbieri/Savona terzini.
Sarà quindi importante capire come Brambilla vorrà giocare. A 3? A 4?


CENTROCAMPO
Uscito Omic, in prima squadra Miretti, c’è da prendere una doppia decisione importante su Nicolussi e Barrenchea. Hans ha iniziato a riprendersi dall’infortunio doppio: è SENZA ALCUN DUBBIO uno dei prodotti del vivaio con maggior commistione di piedi, testa e intelligenza tattica, frenato da infortunio, ma con una forza di volontà impressionante. Mandarlo in B o fargli fare una stagione piena da titolare intera? Lo stesso ragionamento per Enzo Barrenchea anche lui reduce da un infortunio. Io terrei entrambi. Credo che Zuelli, Leone e Sersanti possano rimanere. Palumbo è andato via. Credo che salirà anche Bonetti. Ecco. Se devo pensare ad un reparto che perde qualcosa, senza la conferma di quei due, è a bocce ferme proprio il centrocampo. Ed è proprio per questo che credo sia forte l’interesse per il diciottenne TOMMASO BERTI del Cesena


ESTERNI D’ATTACCO

Considerazione base importante. Considerando la possibilità 343 per i 3 davanti, gli esterni serviranno molto. Quindi credo e SPERO che Soule faccia almeno 6 mesi ancora in U23, perché a gennaio 2023 completerà i 36 mesi di Juventus e sarà a tutti gli effetti un CTP CON TUTTA l’importanza che ne deriva. Salirà Illing Jr, e credo che gli altri due potrebbero essere Sekulov e Compagnon. Ma qui mi aspetto un colpo importante


PUNTE CENTRALI
Parto da una mia idea. VISTO CHE SI PUO’ fare io farei fare SEI MESI, fino alla fine del mercato di gennaio, a KAIO JORGE IN U23 per farlo recuperare come si deve, e senza spiccioli di minuti, dal grave infortunio. E terrei lui e Da Graca, in forte ripresa a fine stagione, con Cerri e una seconda punta diversa, in caso di 352. Non saprei che farmene i Cudrig , che va a scadenza 2023…In caso non restasse Kaio Jorge, mi sembrano plausibili le voci su Tommaso Mancini del Vicenza, anche se è un 2004…


INCOGNITE
Tra le incognite, resta per me sempre la questione OVER. In questi anni solo Poli per me ha dato qualcosa. Iocolano, Brighenti e compagnia bella bah…ecco, deve essere come il calcio degli anni 90. Se DOVESSE PROPRIO arrivare un Over deve essere un fuori categoria. Uno dal quale imparare.

L’altra incognita sono i rientri dai prestiti. Rafia, Felix Correia (che i sommelier del calcio divanale volevano in prima squadra in quanto calciatore epocale, talento ecce cc). Sono OVER. Ha senso tenerli ? Altro anno di B? Ad esempio Correia farebbe bene con Pecchia…


VOLEVO solo ricordare che permane la PIETOSA regola, che ovviamente penalizza solo noi, per la quale un giocatore della u23 che gioca almeno 10 (regola aggiornata 22/23) partite da 30 minuti in prima squadra non può più ritornare nella U23. Regola che esiste solo da noi.
Moria di centrocampisti a….NOVEMBRE , ESEMPIO. Chiami il Miretti di turno, gli vuoi far fare 5-6-7 partite e poi? Tornano gli altri ? non giocherà in prima, non giocherà in U23. Costretto a prestarlo. Che senso ha? 


Manfrine ITALICHE


TANTO IO E LUCA VI DOVEVAMO


CONSIDERAZIONE 1 LUGLIO PERICOLO OPPORTUNITA di Paolo Nonmollo

 

Ciao a tutti,
mi inserisco tra le mille fonti spuntate per riportare quello che, giusto o sbagliate che siano, sono le mie informazioni. Mi spiace ma non riesco a stare dietro a tutti i messaggi privati che mi mandate, proverò in serata a rispondere ad un po' di persone. Il bello è che, De LIgt a parte, i nomi sono sempre gli stessi da mesi e mesi. Intendo quelli concreti.

Che fine hanno fatto Neres e compagnia bella? 


Partendo da DE LIGT e tutte le relative conseguenze. Nelle business school italiane, nelle parti economiche, viene spesso citato il concetto cinese Di crisi , che sarebbe formato dagli ideogrammi di pericolo e opportunità. Ora, tralasciando che, come molti traduttori riportano, è una traduzione forzata se non fantasioso, il concetto è interessante. Come trasformare il pericolo di una cessione dolorosa in una opportunità?  


DE LIGT.
Lo scrissi, occorre rinnovare entro aprile. Ad aprile De Ligt ha ricevuto una (seconda) offerta di rinnovo che ribadisco a distanza di tempo. Stesso fisso, e dei 4 mln di bonus, 2 diventavano “facilissimi”. Promessa di Leadership e fascia a breve. Hanno preso tempo. Con Serenità. Poi ha concesso una intervista, per me legittima. Cioè, da calciatore ambizioso qual è, vedere che prospettive di vittoria avesse. Molti si sono indispettiti per quella intervista, io non ho trovato una parola sbagliata. Come forse abbiamo troppo sottovalutato le parole di Matti a suo tempo, cioè la Juve come STEP importante della carriera. Vi staranno sicuramente propinando la favoletta del Curpa di Allegri (che, ricordiamolo, è anche il portatore e paziente zero del nuovo vaiolo) perché gioca basso ecc ecc. Quindi, se prendessero KK e Badiashile, o Bremer, tutti abituati a giocare con 30 metri di campo dietro, quindi alti, come la mettiamo con la coerenza?  

Ha deciso di andare via? Ci sta. Va ACCETTATO che tre anni di disastri a questo portano. Piaccia o no. Oggi non siamo il punto di arrivo, ma ricostruiamo per poterlo essere. Tre anni in cui avevamo Romero, De Ligt e Demiral e ci ritroviamo ancora con Bonucci Gatti e  Rugani. Per questo si PRETENDE un doppio innesto.


Su una cosa sono CERTO. Se non sarà clausola, si arriva nei pressi delle tre cifre. Sennò si poteva accettare il rinnovo di un anno con clausola a 80 e rimandare il “problema”. Perché no? Perché hanno già la soluzione?

Ho letto di fantasiosi inserimenti di contropartite. Il problema NON sono le contropartite, ma il valore che gli vogliono dare. Ma l’epoca del gonfiare cartellini è passata. Esempio il Morata tedesco Werner. Quanti milioni? 40? Sul serio? Lo stesso Jorginho, che POTREBBE interessare se fossero 90 + Jorginho valutato 20 e con un biennale con opzione. NON DI PIU’ Pulisic NO. KANTE NO. Palmieri ringraziando il Signore, NO. Io non sono personalmente neanche convinto che ci sia solo il Chelsea. Anzi. Le due di Manchester. Bene. ASTA. Il prezzo sul cartellino lo conoscete. Su una cosa son certo; che Arrivabene da li non scenderà.


COME SOSTITUIRLO.
Hanno già filtrato tutti i nomi U26 + giocatori vicino a scadenza 2023?
Punto uno. Stanno cercando di far uscire Rugani. Perché ne vogliono fare DUE.
Se dovessi mettere il mio cent su una coppia, e sulla base delle mie info, è e resta KK e Badiashile. Cioè non è che adesso, nel panico da visibilità (nuova patologia), inizio a cambiare nomi e giocatori perché li fanno gli altri. È una questione di coerenza e rispetto di chi legge. Con Badiashile, dall’incontro del 10 e 11 Aprile. Perché considero che, se l’Inter chiude velocemente Skriniar, prende subito Bremer….Se non lo vendesse subito…e si scontrassero con le manie di capopopolo di De Laurentis, allora… Sperando che non si facciano prendere dalla frenesia di far uscire in qualunque modo Arthur all’Arsenal per Gabriel. Perché Gabriel non vale nessuno dei tre. L’amico della pagina Giovanni Pisano non credeva che provassero ad inserire Rovella ma ora lo avrà letto. Ci può essere sempre Pellegrini, ma sempre e solo per abbassare la parte di valutazione cash.  Mi sbaglierò, ma da questi 3 non si esce
.
PERICOLO - OPPORTUNITA’. Un leader fuoriclasse, KK, un giovanissimo da enormi potenzialità, Badiashile, mancino. Sarebbe fin troppo intelligente. E i soldi per altro. 


ZANIOLO.
Ve la ricordate la cronistoria Vlahovic? Quella con tutti incontri e dettagli di un anno e mezzo raccolti a cose fatte? Ecco…Sto iniziando a mettere insieme i post dell’ultimo anno e mezzo con i dettagli di Zaniolo. Stipendio, anni, visite, impostazione anche da mezz’ala…Così…magari serve entro due settimane... Anche a ricordare agli insider dell’ultim’ora come funziona. Nel bene o nel male il web ricorda. Certo, ci sono scogli da limare. Continuo a pensare che con Arthur servirebbe ancora più creatività con la formula, che con Rovella, o ad un semplice prestito con obbligo legato alle presenze. In caso di contropartite, l’ostacolo è nelle valutazioni. Come coprire i 10-15 mln di valutazione tra la contropartita proposta e Zaniolo? Per questo, il sempre concreto Romeo Agresti, che a differenza di molti non parla mai a vanvera, vi ha fatto già dei nomi “giovani”. NO Fagioli. 


LA PUNTA DI RISERVA. IL CASTING DEGLI OFFRESI. DE JONG…..LUUK.
Come punta di riserva, oltre a Icardi (visto che è uscito??) si è proposto De Jong qualche giorno fa, in uscita dal Barcellona. Profilo che, a basso costo, può interessare. Anche se, in assenza di SCAMBI possibili, può restare Kean per questione di liste.


UN ALTRO CENTROCAMPISTA? SPIFFERO TATTICO
Mentre chiedevo e ragionavo su un ulteriore centrocampista con De Ligt in uscita.
Per la serie NON ci credo finchè non lo vedo. Mi riportano di qualche idea inerente una specie di 4-1(Locatelli)-4-1. Con molti a supporto di Vlahovic, che si trasforma in 4231 in fase di non possesso con Pogba che si abbassa su Locatelli. Mi riportano che “non è una idea recente ma studiata e pensata in base agli arrivi”. Ed è per questo che penso che, con un altro centrocampista fuori, ne arrivi un altro. Ed è per questo che penso che ANCHE MOLINA possa essere utile.


NEYMAR. Continuo a NON sapere altro che si è offerto a noi come a tante squadre. Continuo a dire che gli agganci su Neymar, come dimostrato anche negli anni precedenti, li ha Momblano, quindi su quella traccia, non credo ci sia nessuno più informato di lui.


ALEX SANDRO.
È nel pieno diritto di rifiutare, come sta facendo, destinazioni. Perché ha un contratto in essere. Ma faccio fatica a credere che abbia fatto richiesta per i 200 euro di luglio del caro vita senza i quali non andrebbe avanti. Spero che sui social stiano già preparando le grafiche del suo addio.
A gennaio scrissi 6 SE NON 7 innesti. Vediamo di quanto mi sbaglierò il 1 settembre


TANTO VI DOVEVO


Prossimi post U23 e LISTE.

PAGINA NON UFFICIALE, NON AUTORIZZATA E NON CONNESSA A JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.P.A. I MARCHI JUVENTUS, JUVE SONO DI ESCLUSIVA PROPRIETÀ DI JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.P.A.  Copyright © 2022 JuvAhead - Tutti i diritti riservati.

  • Privacy Policy

Powered by GoDaddy

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept